Progetto |
|
Il Progetto “Matematica & Computer”, vuole
essere un contributo al rinnovamento dell’insegnamento-apprendimento della
Matematica.
La metodologia che sta alla base del progetto usa la
moderna tecnologia esistente, ovvero l’utilizzo del computer, ma in maniera
consapevole ossia programmando.
In questo modo lo studente è soggetto attivo e non
passivo di fronte allo strumento tecnologico, egli guida e non è guidato.
Per il raggiungimento di tale obiettivo è stato
necessario il linguaggio di programmazione MatCos e un ripensamento
dell’impostazione metodologica tradizionale dei programmi scolastici.
Ciò ha reso necessario la formazione dei docenti.
Il Progetto si svolge seconda le fasi previste e in
particolare:
I
due test di verifica, si effettueranno
nei mesi di Gennaio e Maggio 2002.
I
risultati del 1° test saranno discussi con i docenti sperimentatori nel corso
del 2° stage.
I risultati dei test somministrati agli allievi, saranno oggetto di un monitoraggio con relativa analisi didattica e redatti in una pubblicazione a cura del C.I.R.D..
Anno
Accademico 2001/2002
“Matematica & Computer”
Prima annualità del triennio della Scuola Secondaria Superiore
Al Progetto hanno partecipato 15
Istituti della Secondaria superiore, delle varie Province calabresi.
§
Elenco degli Istituti inseriti nel Progetto
§
I stage di formazione per i docenti sperimentatori
§
I test di verifica per gli studenti
§
II stage di formazione per i docenti sperimentatori
§
III stage di formazione per i docenti sperimentatori
§
II test di verifica per gli studenti
|
|
Copertina del Manuale utilizzato per il modulo
MATCOS 1.6
Questa ricerca didattica è realizzata con il contributo della Regione Calabria |
|
“Matematica & Computer”
Prima annualità della Scuola Media (seconda edizione)
Al Progetto hanno partecipano 6
Scuole Medie della Provincia di Cosenza.
§
Elenco delle Scuole inserite nel Progetto
§
I stage di formazione per i docenti sperimentatori
§
I test di verifica per gli studenti
|
|
Copertina del Manuale utilizzato per il modulo
MATCOS 1.1
·
Coordinamento delle attività Prof.
Annarosa Serpe
didattiche-formative
del progetto Tel. 0984/496485
e-mail annarosa.serpe@unical.it